Eventi

Un’Esperienza di Alta Cucina al Ristorante Didattico di Palermo

Palermo – Mercoledì 29 gennaio, il ristorante didattico di via Filippo Pecoraino si trasformerà in un luogo d’eccellenza culinaria, ospitando un evento esclusivo in collaborazione …

Turi Meraviglia, identità e tradizione in un paio di scarpe
Eccellenze

Turi Meraviglia, identità e tradizione in un paio di scarpe

Immaginate un giovanissimo artigiano, un talento naturale nella lavorazione della pelle. Un bambino di appena nove anni, Turi (diminutivo siciliano di Salvatore), che ad appena …

Attualità

Un Natale ricco di eventi a Misilmeri

Tra gli eventi clou del ricco programma la rassegna di musiche popolari del Natale denominata “E nasciu u Bammineddu” e “I Sabati del Villaggio”. L’aria …

Attualità

A Ravanusa “Lu Sammartinu” per promuovere il territorio

Ravanusa si prepara a vivere una giornata all’insegna della cultura, della gastronomia e dell’animazione con la seconda edizione della sagra “Lu Sammartinu”, in programma sabato …

Eventi

Viaggio dei Sapori: Un evento per valorizzare la Sicilia

Viaggio dei Sapori: Un evento per valorizzare la Sicilia Il progetto “Viaggio dei Sapori” si è rivelato un’iniziativa innovativa per promuovere il territorio siciliano attraverso …

Attualità

Diospyros: Misilmeri valorizza il kaki locale

Nel fine settimana tre serate all’insegna della valorizzazione del kaki di Misilmeri durante le quali non mancheranno degustazioni, cooking show, street food, spettacoli musicali e …

#LaFarinaESoloDiGrano intende dare valore a quanti in Sicilia coltivano la #terra e così facendo ci alimentano e curano il nostro paesaggio. Le scelte alimentari sono individuali, ma è importante consentire a chi consuma di scegliere e conoscere cosa sta consumando.

Questa campagna e questo spot sono costruiti nel rispetto di questa logica. Il video #LaFarinaESoloDiGrano è stato girato nell’entroterra ed intende riportare al centro della nostra narrazione quello che l’agricoltura ha sempre rappresentato per e sulla nostra terra.

La Sicilia ha sfamato l’#Europa per millenni. E’ giunto il momento che riscatti quella storia. Aiutaci a diffondere la campagna di #IoComproSiciliano in collaborazione con l’Assessorato Agricoltura della Regione Siciliana condividendo questo video sui social, commentando, inviando il link ad amici che possono condividerne il contenuto.

Grazie a

Resta aggiornato sulla Sicilia