
Durante la serata organizzata da Chic - Charming Italian Chef, al Ristorante Letrevì di Messina, i tre chef hanno raccontato la loro idea di cucina che parte dalla conoscenza e dal rispetto della materia prima e si fonda su un grande legame col territorio

La città dello Stretto si conferma la regina dello street food con la quarta edizione del Messina Street Food Fest che ha celebrato le specialità peloritane e non solo del cibo di strada

Pugliese, economista, dj ed esperto di gastronomia, Donpasta, è considerato dal New York Times uno dei più inventivi attivisti del cibo: “Nella narrazione italiana del Made in Italy il valore del cibo sta tutto nella bellezza e ricchezza dei piccoli artigiani”

Protagonista indiscussa dei Liquori dell'Etna è la frutta di stagione del territorio e una lenta doppia macerazione in alcool. Un rituale senza tempo che porta a tavola dieci liquori mitici, gli stessi con cui gli Etnauti brindavano ai loro successi

Il suo motto è “dalla natura al piatto”: una cucina fresca, naturale e stagionale che privilegia sempre la linearità nelle pietanze, senza troppi fronzoli