PESCATO IN TAVOLA: Ragù di capone

Il Pesce e la Pasta sono i protagonisti di pescato in tavola, il progetto che si che si propone di aumentare la visibilità del prodotto ittico siciliano attivando una narrazione di alcuni prodotti chiave.
Il Pesce e la Pasta sono i protagonisti di pescato in tavola, il progetto che si che si propone di aumentare la visibilità del prodotto ittico siciliano attivando una narrazione di alcuni prodotti chiave.
Inizia da domani sulla nostra testata un racconto dedicato al pescato siciliano ed al suo uso in cucina. Un racconto che guarda ai sapori del pescato, alle preparazione e cottura, ma anche e soprattutto una guida alla salubrità del pesce
Un matrimonio da favola quello di Vincenzo Belfiore e Katia Nigro che hanno detto sì celebrando l’amor cortese e coinvolgendo l’intera comunità felice di partecipare a un evento speciale. La Sicilia si conferma sempre più perfetta wedding destination per unioni memorabili.
Nel cuore delle "Terre Sicane", Menfi ha conquistato il prestigioso titolo dopo averlo già sfiorato l'anno scorso classificandosi in seconda posizione. Il riconoscimento mette in risalto la cultura enologica ed enoturistica del luogo e spinge a consolidare il suo posizionamento come polo di studio e sperimentazione nel settore delle produzioni del vino
Vini eccellenti e di grande qualità quest’anno. La Sicilia dimostra la straordinaria capacità di fronteggiare il climate change grazie alla sua biodiversità e ai suoi microclimi
Ghenos immobiliare Flavio Faranna presenta Ghenos Immobiliare, l’agenzia situata nel cuore pulsante di Palermo, in via Ruggiero Settimo, 78. Chi si affida a Ghenos Immobiliare sceglie la professionalità di un team di esperti nel settore dell’intermediazione immobiliare. Agenti affidabili, preparati, meticolosi…
Si è svolto il 14 e 15 ottobre a Palermo, a Villa Filippina, il primo festival regionale della focaccia. Un’occasione gradita per festeggiare e gustare i prodotti enogastronomici siciliani d'eccellenza
La Città Metropolitana di Catania ha aderito con quattro seminari al Festival dello Sviluppo sostenibile 2022 lanciato a livello nazionale da AsviS - Alleanza Italiana Sviluppo sostenibile, che si è svolto in tutta Italia dal 4 al 20 ottobre
La mostra “Materia dorata” diffusa in due luoghi storici di Palermo, L’Oratorio dei Bianchi e la Cappella dell’Incoronata, è visitabile sino al 4 novembre
Grazie all’intervento già finanziato con 5 milioni di euro saranno ricollocate tre colonne del Tempio G uno dei più grandi dell’antichità. Un board di archeologi sta lavorando alla “carta d’identità” del tempio