
I fratelli Carlino proprietari dell’azienda agricola Val Paradiso di Naro hanno dato vita al progetto Diodoros per il recupero e la salvaguardia dell'immenso patrimonio artistico, culturale, biologico ed enogastronomico del Parco della Valle dei Templi di Agrigento

Intervista esclusiva all’attore palermitano Benassai protagonista dell’american drama From Scratch – La forza di un amore, la serie di successo di Netflix USA

Già dal Medioevo era considerato un amuleto scaramantico e magico, un portafortuna per quietare tempeste e proteggere dai fulmini, simbolo del sangue di Gesù Bambino, spesso dipinto con indosso una collana di corallo per indicarne la natura umana

Nel settecentesco palazzo di Palermo si è svolta la prima edizione di MetAgricoltura, un itineriario che pone al centro l’uomo attraverso uno dei suoi più antichi segni: il lavoro della terra

Salute, cultura e sostenibilità, la dieta mediterranea, elisir di lunga vita, è lo stile alimentare più idoneo a prevenire le malattie croniche a più alta incidenza

Il festival che si è appena concluso, sostenuto dall’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, punta alla sperimentazione del gusto dei grani antichi siciliani

RestArt è una grande festa del patrimonio culturale in poetici luoghi della memoria che dal 22 luglio al 10 settembre, ogni venerdi e sabato, tra le 19 e mezzanotte, seduce palermitani e turisti affascinati dal nuovo impulso al restauro e al riutilizzo di magnifici monumenti

Le house boat in legno dai colori vivaci che gli egiziani chiamano Awamat, meraviglie architettoniche sull’acqua, scompariranno per lasciar posto allo sviluppo commerciale della zona

Come in tutto il mondo anche in Sicilia si è celebrata la Giornata internazionale dello Yoga. Piazze, accademie, giardini pubblici, spiagge e campagne, sono diventati Zen

Il Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” di Agrigento ospita dal 5 giugno al 4 settembre 2022, opere di artisti internazionali sui temi dei nostri tempi. Non è solo una mostra ma piuttosto l'occasione per creare un percorso di educazione permanente sui diritti umani