Viaggio dei Sapori: Un evento per valorizzare la Sicilia
Il progetto “Viaggio dei Sapori” si è rivelato un’iniziativa innovativa per promuovere il territorio siciliano attraverso il cibo. Svoltosi il 20 novembre a Palermo, l’evento ha offerto ai visitatori un ricco programma di degustazioni, showcooking e incontri con produttori e chef locali.
Grazie a un approccio che combina tradizione e innovazione, “Viaggio dei Sapori” ha dimostrato come la gastronomia possa diventare il punto di partenza per un turismo esperienziale e sostenibile.

Obiettivi raggiunti durante Viaggio dei Sapori
- Promozione della cucina locale come richiamo turistico:
- L’evento ha attratto visitatori locali e internazionali, generando grande interesse per i sapori autentici della Sicilia.
- Valorizzazione dei produttori locali:
- Ogni produttore ha avuto l’opportunità di raccontare la propria storia, consolidando la connessione tra prodotto e territorio.
- Creazione di un’esperienza memorabile:
- Le degustazioni e le dimostrazioni culinarie hanno creato un’atmosfera coinvolgente e unica, apprezzata da tutti i partecipanti.
- Stimolo dell’economia locale:
- L’evento ha incentivato l’acquisto di prodotti tipici, contribuendo alla promozione delle eccellenze locali.
Le aziende protagoniste di Viaggio dei Sapori
- Panificio Artigianale “Grammo” (Palermo):
- Specializzato nella produzione di pane tradizionale siciliano con grani antichi, Grammo ha presentato prodotti realizzati interamente con farine Terre di Entella.
- Azienda Agricola “Orto di Rosolino” (Terrasini):
- Conosciuta per la coltivazione di ortaggi biologici, ha offerto una selezione di composte artigianali apprezzate per la qualità.
- Cooperativa “Sicily Food Belice Valley” (Castelvetrano):
- Questa cooperativa ha messo in mostra prodotti freschi come pomodori ciliegini e datterini, oltre a olio extravergine di oliva di alta qualità.
- Azienda Agricola Gaspare Colombo (Salemi):
- Ha presentato una varietà di creme vegetali e caponate, valorizzando le tradizioni culinarie siciliane.




